top of page

OMICIDIO STRADALE: circolare del Ministero dell'Interno sull' "ergastolo della patente&

  • 26 apr 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 31 mag 2023



Lo scorso 25 marzo il Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno ha inviato ai Prefetti una importante circolare interpretativa sull'applicazione della sanzione accessoria della revoca della patente e del conseguente divieto di conseguirne una nuova.

Il periodo durante il quale resta precluso l'ottenimento di un nuovo permesso di guida varia in base al reato per il quale è intervenuta sentenza di condanna.

Ecco qui riassunte le nuove sanzioni:

DIVIETO DI CONSEGUIRE UNA NUOVA PATENTE: TUTTE LE NUOVE SANZIONI


SOSPENSIONE PROVVISORIA DA PARTE DEL PREFETTO: ai sensi del nuovo art. 223 comma 2 Codice della Strada, nei casi previsti dagli articoli 589-bis, secondo, terzo, quarto e quinto comma, e 590-bis del codice penale il Prefetto, laddove ritenga sussistano elementi di responsabilità può sospendere provvisoriamente la patente fino a 5 anni, che diventano dieci anni in caso di condanna non definitiva. Nell'ipotesi più lieve di omicidio stradale, prevista dal primo comma dell'art. 589-bis c.p., la sospensione provvisoria la sospensione provvisoria può essere irrogata per un periodo non superiore a 3 anni.

NIENTE "ERGASTOLO" DELLA PATENTE: come avevamo evidenziato commentando "a caldo" l'approvazione del provvedimento legislativo, il divieto perpetuo di ottenere una nuova patente non è stato incluso fra le sanzioni accessorie approvate. La sanzione massima di trent'anni senza poter rientrare in possesso della licenza di guida, tuttavia, dovrebbe rappresentare nelle intenzioni del Legislatore un deterrente altrettanto efficace.

Avv. Alberto Bernardi

Studio Legale Maisano

Avvocati Penalisti in Bologna

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Hai un problema simile?

I nostri professionisti possono aiutarti.

Contattaci compilando il form. Oppure visita la pagina CONTATTI

Cliccando sul tasto invia dichiaro di aver preso visione dell'Informativa sulla Privacy resa ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e Reg. 679/2016 e autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l'informativa stessa.

Messaggio inviato correttamente!

Studio Legale Maisano
Via Castiglione, 124 - 40136 - Bologna
Tel. 051 331416 - Fax. 051.0076252 - Cell. 338.6418759

avvmaisano@gmail.com

Pec: francesco.maisano@ordineavvocatibopec.it

  • Facebook - White Circle
  • LinkedIn - White Circle

Il titolare dello Studio Legale Maisano è

Avv. Francesco Antonio Maisano

Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Bologna

Iscritto all' Albo Speciale patrocinatori Giurisdizioni Superiori

P.IVA. 03675710374

Polizza Assicurativa n. ICNF000001.134265

I contenuti di questo sito web sono di proprietà esclusiva dello Studio Legale Maisano. Se ti piace ciò che leggi condividi l'URL della pagina.
bottom of page